Negli anni ’70, a Padova, nasce la Comunità per le Libere Attività Culturali. Da subito contribuisce a valorizzare e a dare un senso all’area dell’Ex Macello di via Cornaro. Nel Gennaio 2020, tuttavia, nel bel mezzo di un periodo di…
Read More
Negli anni ’70, a Padova, nasce la Comunità per le Libere Attività Culturali. Da subito contribuisce a valorizzare e a dare un senso all’area dell’Ex Macello di via Cornaro. Nel Gennaio 2020, tuttavia, nel bel mezzo di un periodo di…
Read MoreQuando è troppo è troppo: tre giorni di sciopero nelle portinerie delle residenze di Padova. Riportiamo la voce dei lavoratori
Read More10 anni dal referendum: non sono bastati a trasformare l’acqua in un bene comune. Cosa è avvenuto ieri e cosa succederà domani.
Read MoreSi chiude il dialogo fra Casa Berta e l’amministrazione. La nostra analisi.
Read MoreLa Rete dei Beni Comuni di Padova si presenta. Andiamo all’assemblea per capire chi siano, cosa affermino nel manifesto, cosa vogliano fare.
Read MoreRione Palestro fa gola. Centrale, arioso, bello. L’ATER vorrebbe espellere gli inquilini, che resistono. Ne parliamo con Mattia Boscaro, Quadrato Meticcio
Read MoreA novembre si approverà il nuovo piano degli interventi a Padova. Il rischio: decine di ettari di cementificazione. Come si è arrivati qui?
Read MoreUn gruppo di professori dell’Unipd sta ragionando da mesi su conseguenze della DAD e forma dell’università. Ce ne parla Illetterati
Read MoreBerta riapre dopo un anno e mezzo. In che modo? Dove? Con che accordi? Parlano gli attivisti.
Read MorePriorità alla scuola ha portato le sue rivendicazioni nelle strade della città. Ecco le voci della piazza!
Read MoreGianni Tamino ripercorre la storia dell’inceneritore, dalle lotte degli anni Ottanta fino agli interessi che oggi ci ruotano attorno
Read MoreConoscere il nemico. Un importante tassello della strategia delle destre riguarda la sicurezza. Ricostruiamo i passi dell’associazione Andromeda, da via Anelli a piazza Gasparotto.
Read More