di Cecilia Beretta Questa settimana abbiamo deciso di sospendere la nostra rassegna stampa settimanale (Seize the week) per dare spazio a questo articolo culturale sul film di Garrone “Io capitano” in sala dal 7 settembre e candidato all’Oscar. Proprio questo…
Read More
L’occupazione cresce. E i salari?
L’occupazione cresce, aumentano i contratti a tempo indeterminato; i salari invece sembrano fermi. Perché?
Read More
L’estate del granchio blu. Editoriale
Il granchio blu, l’intervento del mercato e le contraddizioni di chi ci governa. Un editoriale per ripartire dopo l’estate!
Read More

La festa e la lotta: appunti sul Pride Month in Veneto
Un racconto, e un bilancio, del mese dei Pride in Veneto.
Read More
Avvelenamento in corso: il caso dei Pfas in Veneto
Una ricostruzione di uno dei più grandi crimini ambientali della storia d’Italia: i Pfas in Veneto. Quale ruolo ha assunto l’azienda Miteni e quali sono state le ripercussioni sul territorio e sulla popolazione.
Read More
Perché la buona scuola te la devi meritare
Un importante decreto in materia di istruzione è stato firmato il 5 aprile: viene introdotta la figura del docente tutor. Oggi, però, Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, continua a proporre nuove misure. L’oggetto è soprattutto il voto di condotta. Cerchiamo, allora, di ripercorrere la traiettoria ministeriale, di fare ordine e soprattutto di problematizzare alcune scelte.
Read More
Seize the week – 9 luglio 2023
Capannoni, carbone e telecamere: un’estate torrida per un Nordest che affoga nel cemento. Seize the week commenta una nuova settimana di amenità.
Read More
Tutte le famiglie: stessi diritti?
Ne hanno scritto tutti i giornali, titolando tutti allo stesso modo «La Procura di Padova impugna 33 atti di nascita con due mamme: illegittimi».
Ma cosa vuol dire davvero? Cosa comporterà a breve e lungo termine? Quali sono le strade realmente percorribili, qual è lo spazio di manovra, quali sono le mosse a disposizione delle associazioni, i costi, i tempi?
Read More
Storie in conflitto. Venezia 1993, digiunare contro gli sfratti
1993, Venezia. Cinque inquilini sotto sfratto iniziano uno sciopero della fame contro le politiche abitative che stanno spopolando la città. La loro protesta non rimane inascoltata.
Read More
Seize the week – 2 luglio 2023
Il destino di 33 famiglie, Valditara sulle pistole a pallini, l’altra faccia dell’Azienda Ospedaliera dell’Università, la gestione degli studenti, tra coprifuoco e alloggi privati: questa è Seize the Week, la rubrica settimanale di Seize the Time
Read More
Lo sfratto: storie normali
Chi finisce sotto sfratto è rappresentato come un soggetto ai margini, si tratta invece di persone “normali”, gente come noi.
Read More