Nezalezhna. Ritmi ucraini del XXI secolo Come rivisitare, ben dopo il 1991 e con lo sguardo rivolto verso il futuro, il folclore delle terre ucraine in chiave ballabile e ipnotica, amplificando a suon di sintetizzatori le corde della bandura e il…
Read More
We insist! ep. 27
Funky, free and foolish. Regine nere degli anni Settanta “At 4:40 a.m. EST on February 9, 2022, visionary singer, songwriter, producer, and fashion icon Betty Mabry Davis began her eternal rest.” – Con queste parole la scorsa settimana è stata…
Read More
Padova, quando la cultura sfrutta il volontariato. Una lettera al sindaco Giordani
Prestazioni di lavoro gratuite, servizio civile e precariato sono i tre istituti che in Italia garantiscono il funzionamento di un buon numero di musei, monumenti e biblioteche. L’impiego da parte delle istituzioni di lavoratori e lavoratrici che ricevono salari irrisori…
Read More
Statue di donne ma contratti da fame. Il lavoro culturale non pagato di Mi Riconosci
Il collettivo Mi Riconosci e il censimento dei monumenti femminili in Italia «Mi Riconosci è un’associazione nazionale che si occupa delle condizioni lavorative dei professionisti dei beni culturali e delle modalità di ricezione del patrimonio storico-artistico. Si batte, in particolare,…
Read More
Di te me ne importa qualcosa. Su Trevisan
Qualche giorno fa è morto Vitaliano Trevisan. Lo ricordiamo così.
Read More
Un tetto per tutti. Il diritto all’abitare contro rendita e speculazioni
A Padova trovare casa è un problema. Quest’anno l’attenzione pubblica si è soffermata sulla mancanza di alloggi per studenti e studentesse universitari fuori sede. Ma per chi vive in situazioni di precarietà lavorativa trovare un appartamento in affitto è, da…
Read More
Chi ha paura dello sciopero generale?
Risposta: i padroni e le destre. Però, un pochino, anche la stessa CGIL. Eppure, lo sciopero generale è un’arma di cui ci si deve appropriare.
Read More
We insist! ep. 26
One on One. Quelli e quelle da un disco e basta Esistono musiciste e musicisti di ogni dimensione, forma e colore che – chi per rinuncia, chi con leggerezza, chi per disgrazia, chi proprio a farlo apposta – hanno inciso…
Read More
Scoasse padovane! La quarta linea dell’inceneritore e altre storie
L’inceneritore di Padova è uno dei due impianti di bruciamento rifiuti attivi in Veneto. Collocato nell’area urbana, è al centro di una polemica per la scelta, da parte dell’azienda che lo gestisce, HestAmbiente, che a sua volta fa capo al…
Read More
Padova futura? Piano degli interventi e governo della città
Il Piano degli Interventi è lo strumento con cui il Comune definisce il proprio progetto di sviluppo della città, tenendo insieme aspetti economici, sociali, culturali, urbanistici e ambientali. A Padova il Piano è prossimo alla scadenza, e l’elaborazione del nuovo…
Read More
Un Piano degli Interventi per una Padova della cura. Lettera aperta a Giordani e Boeri
Pubblichiamo la lettera a Giordani e Boeri aperta prodotta dall’assemblea del 9 novembre sul Piano degli interventi di Padova
Read More
Dossier Inceneritore- Le ragioni del NO spiegate bene
Le critiche e le proposte dei comitati contro la quarta linea, dalla parte della salute e non del profitto
Read More