Press Enter / Return to begin your search.

Il pensiero segue le difficoltà e precede l’azione


Chi siamo?

Siamo gente che fa cose nelle piazze, nelle strade e nei quartieri. Ci muoviamo da una città all’altra, ci fermiamo nei paesi, conosciamo pezzi di realtà e tanta altra gente che, come noi, prova ad afferrare questo tempo, che prova ad allargare le contraddizioni, a sciogliere i dubbi nella necessità dell’azione e nella rielaborazione che ne scaturisce. Siamo politicamente schierati, che vuol dire avere in mente degli orizzonti, delle prospettive; e impegnati, che vuol dire agire di conseguenza quando ci scontriamo con le complesse dinamiche politiche, sociali e culturali che attraversano il territorio veneto. Alcuni di noi partecipano allo spazio sociale Catai e hanno fatto parte di Casetta Berta. Pensiamo sia ora di cogliere l’occasione e raccontare un po’ di più tutto questo.

Ecco SEIZE THE TIME.

Dove andiamo?

Seize the time – cogliere l’occasione, riappropriarsi del tempo – vuole costruire qualcosa che non sia un blog né una pagina social né un giornale, ma prova a prendere da tutte queste forme le cose migliori: l’attenzione a quel che succede qui ed ora, sul territorio; l’uso ampio di foto, video, audio, da cui passano informazione e idee; le analisi globali che ci aiutino a comprendere meglio ciò che avviene intorno. Va in giro per il nordest ascoltando una voce, scoprendo un’iniziativa, stringendo un’amicizia. Discutendo una situazione. Portando avanti un’inchiesta. 

La redazione

Seize the time è un progetto aperto e agibile. La sua forma cambia in base a chi partecipa. Se vuoi collaborare scrivici!