• Cronache
  • Analisi
  • Seminari
  • Immaginari
  • Noi
  • Newsletter
Menu
  • Cronache
  • Analisi
  • Seminari
  • Immaginari
  • Noi
  • Newsletter
Search
Close

Analisi

Febbraio 1, 2022Febbraio 20, 2022Analisi Cronache Femminismo by Redazione Seize the Time

Statue di donne ma contratti da fame. Il lavoro culturale non pagato di Mi Riconosci

Il collettivo Mi Riconosci e il censimento dei monumenti femminili in Italia «Mi Riconosci è un’associazione nazionale che si occupa delle condizioni lavorative dei professionisti dei beni culturali e delle modalità di ricezione del patrimonio storico-artistico. Si batte, in particolare,…

Read More
Novembre 14, 2021Dicembre 4, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Dossier Inceneritore- Le ragioni del NO spiegate bene

Le critiche e le proposte dei comitati contro la quarta linea, dalla parte della salute e non del profitto

Read More
Ottobre 8, 2021Ottobre 23, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Cobas della scuola: un sindacato politico

Verso lo sciopero dell’11 ottobre, proviamo a capire chi sono i Sindacati di base e cosa fanno. Prima puntata, intervistiamo i Cobas della scuola

Read More
Giugno 21, 2021Ottobre 2, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Tutto questo sarà CEMENTO? Amazon a Casale sul Sile

A Casale sul Sile si vuole costruire il più grande polo di Amazon nel nordest. Le destre appoggiano. Un comitato si oppone. Siamo andati a vedere che succede.

Read More
Giugno 11, 2021Giugno 21, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Fuori l’acqua dal mercato. 10 anni (di lotte) dai referendum

10 anni dal referendum: non sono bastati a trasformare l’acqua in un bene comune. Cosa è avvenuto ieri e cosa succederà domani.

Read More
Maggio 16, 2021Giugno 14, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Ma qualcosa di sinistra no? La nostra su Berta

Si chiude il dialogo fra Casa Berta e l’amministrazione. La nostra analisi.

Read More
Maggio 1, 2021Giugno 14, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Seizethetime compie un anno. Cosa abbiamo imparato

Primo maggio, festa del lavoro e compleanno di seizethetime. Gli anniversari ci invitano a tirare le somme: proviamo a farlo, con lo sguardo a quello che ci aspetta.

Read More
Aprile 20, 2021Aprile 30, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Cemento amato. Cronistoria recente del consumo di suolo a Padova

A novembre si approverà il nuovo piano degli interventi a Padova. Il rischio: decine di ettari di cementificazione. Come si è arrivati qui?

Read More
Aprile 13, 2021Aprile 25, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Università e DAD: la controproposta dei prof padovani

Un gruppo di professori dell’Unipd sta ragionando da mesi su conseguenze della DAD e forma dell’università. Ce ne parla Illetterati

Read More
Marzo 24, 2021Aprile 16, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

L’inceneritore di Padova. Una storia di lotte ed interessi contrapposti

Gianni Tamino ripercorre la storia dell’inceneritore, dalle lotte degli anni Ottanta fino agli interessi che oggi ci ruotano attorno

Read More
Marzo 19, 2021Marzo 29, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

L’associazione Andromeda

Conoscere il nemico. Un importante tassello della strategia delle destre riguarda la sicurezza. Ricostruiamo i passi dell’associazione Andromeda, da via Anelli a piazza Gasparotto.

Read More
Febbraio 18, 2021Marzo 14, 2021Analisi by Redazione Seize the Time

Chiamata alle armi!

Alle metafore di guerra in questo periodo di pandemia abbiamo finito per abituarci. Così come ai racconti della vita in trincea, cioè in corsia, nei momenti culminanti delle varie «ondate»: i turni massacranti, l’abbigliamento scomodissimo, i pannoloni usati per l’impossibilità…

Read More
  • Cronache
  • Analisi
  • Seminari
  • Immaginari
  • Noi
  • Newsletter
Menu
  • Cronache
  • Analisi
  • Seminari
  • Immaginari
  • Noi
  • Newsletter

Il pensiero segue le difficoltà e precede l'azione.

Seize the Time
Privacy Policy / Funziona grazie a WordPress Tema: Ruta.