Che effetti ha avuto la regionalizzazione delle case popolari sul diritto alla casa? Cosa ci aspetta con l’autonomia differenziata?
Read MoreUno sguardo sulla complessità
Intervista all’associazione Inclusiv3 su intesezionalità, inclusività, e lotta alle discriminazioni.
Read MoreEducazione negata
Breve storia dell’educazione sentimentale nelle scuole italiane
Read MoreDietro la retorica. Breve storia dell’ideologia e della retorica autonomista
di Filippo Gobbo Che cos’è la sussidiarietà? A volte, la semplice inversione nell’ordine di alcune parole può raccontare molto della storia di un paese. Può raccontare tendenze e ideologie in atto, aprire sguardi sul recente passato e sul futuro prossimo.…
Read MoreOre diamante, scale e mappe irreali: la difficile simbologia rider
Sfruttamento capillare, razzializzazione, dominio algoritmico: è questa la cornice di senso in cui si muovono i fattorini. Eppure, accade che il fronte rider prenda coscienza di essere categoria, eterogenea ma definita. Il 29 settembre a Padova si svolge uno sciopero in Piazza Mazzini: partiamo da qui.
Read MoreIl CPIA Arcella e la Casa di Quartiere
Il CPIA viene mandato via dalla Casa di Quartiere. Perché? Come viene gestita la Casa? Ha senso?
Read MoreBenvenuta autonomia!
Gli effetti in Veneto di una riforma poco discussa.
Read MoreAnno bisesto, anno funesto?
Chiudiamo le pubblicazioni per l’estate, lasciando ai nostri lettori e alle nostre lettrici il tempo del riposo estivo e dei buoni propositi da formulare durante le vacanze. Ma non vi preoccupate! Vi lasciamo con un rapido editoriale che prova a tirare le fila degli ultimi mesi: cos’è successo? Cosa accadrà?
Read MoreMose: Venezia asciutta ma a quale prezzo
Il Mose più o meno funziona. Ma quali sono i suoi effetti sull’ecosistema della laguna? Quali le prospettive per il futuro?
Read MoreSeize the Week! – 16 giugno 2024
Le conseguenze del voto europeo e le mobilitazioni per il boicottaggio accademico di Israele.
Read MorePer ogni Bezos c’è un Briatore: Guerre culturali e neoliberismo
Intervista all’autore di Guerre culturali e neoliberismo
Read MoreSeize The Week – 26 maggio 2024
Seize the Week è una rubrica che, a cadenza settimanale, riporta i fatti più significativi avvenuti nelle città e nei territori del Veneto. Un’informazione sintetica, indipendente e critica su ciò che accade in regione: fatti politici, realtà di movimento, scioperi, problemi ambientali e molto altro. Questo numero della rubrica si riferisce al periodo dal
Read More