Sul femminicidio
di Filippo Gobbo Sabato 17 novembre 2023. Una collega in aula insegnanti sta leggendo gli ultimi aggiornamenti sulla scomparsa di...
Read More
Statue di donne ma contratti da fame. Il lavoro culturale non pagato di Mi Riconosci
Il collettivo Mi Riconosci e il censimento dei monumenti femminili in Italia «Mi Riconosci è un’associazione nazionale che si occupa...
Read More
Tre motivi per leggere Ripartire dal desiderio
Agnese Pieri Il saggio di Elisa Cuter è stato letto riletto discusso e quasi ovunque apprezzato (minimaetmoralia, leparoleelecose, indiscreto, globalproject,...
Read More
La sorellanza come arma di difesa transfemminista
[Questo articolo è una presentazione generale a tre interviste a collettivi transfemmnisti tradotte dal polacco che trovate in calce al...
Read More
Sciopero: istruzioni per l’uso (PT. 3)
Che cos'è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad...
Read More
Sciopero: istruzioni per l’uso (PT. 2)
Che cos'è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad...
Read More
Sciopero: istruzioni per l’uso (PT. 1)
Che cos'è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad...
Read More
Facciamo spazio alla solidarietà
Il 28 gennaio lo spazio Catai ha compiuto gli anni: quattro anni di cultura, organizzazione, mutualismo e lotta. Il collettivo,...
Read More
È la nostra rivoluzione!
Con Eddi e Jacopo al fianco del Rojava Scarica l'Audio dell'incontro Dopo l'attacco turco del 9 ottobre 2019 abbiamo sentito...
Read More
Da Berlino al Rojava
Discussione su "La città e il fantasma" di Davide Grasso Davide Grasso, attivista, giornalista, impegnato da anni nelle lotte in...
Read More
América Latina Despierta
Il secondo incontro del ciclo di seminari I popoli in Rivolta Scrivono la Storia ha per argomento le proteste scoppiate...
Read More
Autunno Caldo nel Deserto: lotte sociali in Medio Oriente.
Il primo incontro del ciclo di seminari I popoli in Rivolta scrivono la Storia è incentrato su un analisi delle...
Read More
La civiltà del disagio? Basaglia oggi. Incontro con Giovanna del Giudice
In un certo senso, viviamo in una società che sembra un manicomio e siamo dentro questo manicomio, internati che lottano...
Read More