Manifesti, foto, volantini del femminismo veneto negli anni ‘70 e nel nostro presente
Read More
Frame the time
Call per fotografe e fotografi
Read More
Vermiglio è il materno e le sue donne sono già nel futuro
Maura Delpero, dopo il grande apprezzamento della critica internazionale per il suo esordio, Maternal, diventa inaspettatamente la regista italiana candidata agli Oscar 2025, con un film in dialetto solandro, dai ritmi lenti, ricercato e (molto) poco rassicurante.
Read More
Lentamente e senza eroismo. Intervista a Riccardo Bononi
Torna nella nostra città l’International Month of Photojournalism, IMP festival, il più importante festival di fotogiornalismo mondiale in Italia. Ma cos’è oggi il fotogiornalismo oggi? Quali idee lo attraversano e con quali aspirazioni? Abbiamo intervistato Riccardo Bonomi, direttore del festival.
Read More
Intervista allə CRIMINAL BULLETS
Ritorna la nostra rubrica alla scoperta dello sport popolare diffuso e resistente nel Veneto. Stavolta abbiamo chiesto allə Criminal Bullets di raccontarci che cosa sia il Roller Derby e cosa significhi far parte di questa comunità, inclusiva, autorganizzata, antirazzista e antisessista.
Read More
Il Fungo, gli spazi, le parole. Il freestyle a Padova
Intervista alla Restraining Stirpe Crew di Padova
Read More
Lotta di liberazione e Femminismo in Palestina
Quest’intervista è frutto dell’omonimo incontro nel quale Laila Awad di Giovani Palestinesi e la giornalista indipendente Cecilia Dalla Negra hanno trattato dell’apparente contraddizione tra la lotta di liberazione della Palestina e il femminismo, una contraddizione solamente apparente e strumentale, poiché “non esiste liberazione senza liberazione delle donne”.
Read More
La zona di disinteresse
di Cecilia Beretta Che cosa giustifica l’inferno se non l’esistenza del paradiso? Il quarto film del regista britannico Jonathan Glazer racconta la storia dell’ufficiale Rudolf Höss, direttore del campo di sterminio di Auschwitz in Polonia e della sua famiglia, inseguendo…
Read More
Ricominciare per sempre. Il mito e il suo racconto ne “I Morticani” di Francesco Maino
Nel suo “I Morticani”, Francesco Maino ambienta il mito della resurrezione di Alcesti in Veneto: ma che ritorno può esserci in una terra di morti viventi?
Read More
Supereroi della cura
Il lavoro educativo tra realtà e serie tv, a partire da “Mare fuori” e “Un professore”
Read More
Sport popolare senza confini – Quadrato Meticcio
Ritorna la nostra rubrica alla scoperta dello sport popolare diffuso e resistente nel Veneto. Stavolta abbiamo chiesto all3 ragazz3 della squadra femminile del Quadrato Meticcio di raccontarci la loro esperienza all’interno di questo grande progetto che coinvolge sport e politica: lo sport popolare
Read More