• Cronache
  • Analisi
  • Seminari
  • Immaginari
  • Noi
  • Newsletter
Menu
  • Cronache
  • Analisi
  • Seminari
  • Immaginari
  • Noi
  • Newsletter
Search
Close

Immaginari

Febbraio 28, 2021Febbraio 28, 2021Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 19

Milonga sin reglas. Due passi di tango nei pressi del Rio de la Plata Non solo Piazzolla, rose rosse, passioni sfrenate e altri cliché annessi e connessi: il tango rioplatense è molto più di questo, come sa chiunque abbia provato…

Read More
Febbraio 14, 2021Febbraio 27, 2021Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 18

Tempo di fantasmi. Memoria e innovazione in Bob Dylan Nel corso della sua carriera, che dura ormai da sessant’anni, Bob Dylan ha spesso recitato la parte del medium. Ha aperto cioè le porte della coscienza agli spettri: quelli lunghi e…

Read More
Gennaio 24, 2021Febbraio 12, 2021Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 17

John Zorn, l’Ebreo errante: guida a cinque decadi di labirintiche ossessioni Come un tesseratto che contenga al suo interno infinite scatole cinesi, così l’imponente produzione discografica di John Zorn, distribuita lungo quasi cinque decenni di frenetica attività, restituisce il ritratto…

Read More
Gennaio 10, 2021Gennaio 21, 2021Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 16

Pandemyear. 10 canzoni dal duemilaventi + 1 Semplicemente un brano da ognuno dei dieci dischi che ci sono piaciuti di più tra quelli usciti nel 2020 per raccontare un anno diverso per tutte e tutti. Ma anche per ricominciare. Professor…

Read More
Dicembre 20, 2020Gennaio 6, 2021Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 15

Kvartirnik. Memorie dal sottosuolo rock tra Leningrado e gli Urali Continuando a viaggiare, almeno con la mente, stavolta esploreremo l’underground musicale sovietico degli anni ’80: un sottosuolo culturale non meno profondo e sfaccettato del ben piu’ noto sottosuolo dostoevskiano, anche…

Read More
Novembre 22, 2020Dicembre 3, 2020Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 14

Nelle immediate vicinanze. Musica per contatto In questi tempi di distanziamenti obbligati e gran contrarietà ai mucchi umani, alle manifestazioni collettive, agli abbracci moltiplicati forse le canzoni che non sarebbero nate se non nella prossimità dei corpi, nello scambio delle…

Read More
Ottobre 25, 2020Ottobre 27, 2020Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 13

Lo Stivale ha fatto l’Uovo. Come suona il jazz italiano negli ultimi quindici anni Dici jazz e pensi immediatamente a New York, Chicago, Londra o Varsavia. Eppure, se c’è una musica che risuona da sempre per ogni cantone dello Stivale…

Read More
Ottobre 11, 2020Ottobre 25, 2020Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 12

Soul Levante. Dal Giappone e ritorno «Multiculturalism means nothing in Japan, for every outside culture must pass first through the Japanese filter, rendering it entirely Japanese in the process»                       …

Read More
Settembre 26, 2020Ottobre 11, 2020Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 11

Demoliamola, questa prigione! Voci dalle piazze bielorusse nella lunga estate 2020 Da ormai 50 giorni la società civile bielorussa sta protestando non solo contro i brogli delle elezioni del 9 agosto scorso, ma anche e soprattutto contro il regime ormai…

Read More
Settembre 13, 2020Settembre 18, 2020Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 10

Passioni nel deserto. Note sparse sui felini Grrrrr. Secondo il Living Planet Report 2020, il principale indice statistico dello stato di biodiversità sulla Terra, dal 1970 a oggi il 68% della popolazione di mammiferi, pesci, uccelli, anfibi e rettili è…

Read More
Agosto 30, 2020Settembre 15, 2020Immaginari by Redazione Seize the Time

We insist! ep. 9

Lomaxiana. Verso la musica senza aggettivi L’etnomusicologo Alan Lomax (1915-2002) è la guida – e il suo archivio di registrazioni fa da mappa – di una transoceanica peregrinazione attraverso le tappe della voce popolare, del canto tradizionale e dei suoni…

Read More
Agosto 4, 2020Agosto 23, 2020Immaginari by Redazione Seize the Time

5 Consigli dalla redazione

(La redazione di SeizetheTime è in pausa per l’estate, ragion per cui usciranno meno articoli. Inauguriamo oggi una breve rubrica estiva con i nostri consigli di lettura.) Vasilij Grossman, Vita e Destino, Milano, Adelphi, 2008 (18,00 euro)Maggiore romanzo russo sulla…

Read More
Seize the Time
Privacy Policy / Funziona grazie a WordPress Tema: Ruta.