In Veneto la regione propone materiale nazionalista e neofascista per celebrare il giorno del ricordo, in particolare rivolto alle scuole. Noi non ci stiamo.
Read More
In Veneto la regione propone materiale nazionalista e neofascista per celebrare il giorno del ricordo, in particolare rivolto alle scuole. Noi non ci stiamo.
Read More
Pubblichiamo il documentario girato nel corso della primavera 2020 a Padova, durante il lockdown. Buona visione!
Read More
In Arcella è in corso un’inchiesta sulla vita, i problemi e le bellezze del quartiere. A un anno dalla presentazione, siamo andati a vedere come sta andando.
Read More
Perché nel mese di dicembre il Veneto è stato la regione italiana più colpita dalla pandemia da Covid-19? La sintesi di Seize the Time. Una forza misteriosa si aggira per il Veneto. A causa sua, e nonostante gli sforzi dell’amministrazione…
Read More
In Veneto le infiltrazioni mafiose hanno conseguenze gravi sul territorio, a partire dalla violenza sui posti di lavoro. Ne parliamo con l’avvocata Caterina Camposano
Read More
La gestione fallimentare della pandemia in Veneto da Potere al Popolo Padova Ogni giorno il presidente del Veneto Luca Zaia va in televisione e fa il suo teatrino in cui dà i numeri della pandemia, ma li dà in modo…
Read More
Come funziona la medicina di base? E’ vero che sono delle partite IVA? Possono fare i tamponi? E’ giusto che lo facciano? Chiariamo alcuni punti con un’intervista.
Read More
Nel Veneto gli spazi sociali sono sempre meno tollerati. A Vicenza si parla di sgomberare Porto Burci. Proponiamo un ragionamento complessivo su cosa accade.
Read More
Il 12 settembre si è tenuto a Marghera un convegno per ricordare le tre giornate di rivolta che, tra il 3 e il 5 agosto 1970, hanno visto come protagonisti gli operai delle ditte d’appalto. Sono intervenuti sindacalisti, studenti e…
Read More
Siamo tutti uguali davanti al Covid (ma alcuni sono più uguali di altri). La testata online Verona Economia, il 23 marzo 2020, in piena pandemia, ce lo diceva chiaramente: “Il Coronavirus ci rende tutti uguali. Ce lo fa capire, con…
Read More
di Marco Duò La recente crisi sanitaria ha riportato al centro del dibattito il tema dell’automazione; ma a che punto siamo veramente coi processi di innovazione tecnologica? Possiamo veramente aspettarci che il lavoro umano venga sostituito? Le seguenti riflessioni nascono…
Read More
Piccola analisi retorica del discorso fascista contemporaneo in Veneto
Read More