Le città di pianura, secondo lungometraggio di Francesco Sossai, presentato a Cannes nella sezione Un certain regard, è una cartografia della terra, il Veneto, scarabocchiata sui tovaglioli da bar e filmata in pellicola.
Read More
Rinasce la protesta antimilitarista a Vicenza contro il “Friendship Festival” Italia-America
Tra il 12 e il 14 settembre 2025 si terrà a Vicenza la prima edizione del festival dell’amicizia tra Italia e Stati Uniti a sancire l’importanza delle basi americane sul territorio. Perciò il 13 settembre una grande manifestazione cittadina ricorderà che Vicenza è una città di pace che non vuole occupanti.
Read More
La Salute e il sistema produttivo: Primo maggio in Veneto
La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema sempre attuale, ma cosa ci può dire davvero sul sistema produttivo della nostra Regione? Qual è lo stato di salute del lavoro? Qual è quello dei lavoratori? Osservando i dati degli scorsi anni abbiamo provato a dare una risposta a queste domande, per capire il lavoro che verrà.
Read More
ZONE ROSSE: SICUREZZA O SECURITARISMO?
L’istituzione delle zone rosse viene formalmente giustificata in nome del miglioramento della sicurezza urbana, del contrasto alla criminalità diffusa e a ogni forma di illegalità e della garanzia della piena fruibilità degli spazi pubblici da parte dei cittadini. Viene da chiedersi: di che tipo di sicurezza si parla? O meglio, sicurezza per chi e rispetto a cosa?
Read More
Autonomia differenziata e diritto alla casa
Che effetti ha avuto la regionalizzazione delle case popolari sul diritto alla casa? Cosa ci aspetta con l’autonomia differenziata?
Read More

Frame the time
Call per fotografe e fotografi
Read More
Il PARADOSSO DELLA PROTEZIONE. Un documento non basta.
Ricevere la protezione o l’asilo viene spesso raccontato come un traguardo per chi arriva in Italia, o più in generale in Europa, con la prospettiva di cominciare una vita diversa. Accade però, che il pezzo di plastica tanto atteso, che…
Read More
Benvenuta autonomia!
Gli effetti in Veneto di una riforma poco discussa.
Read More
Morire di carcere
Quando ci si interroga sulle condizioni di vita in carcere si finisce con l’imbattersi nel tema del suicidio. Abbiamo deciso di parlarne con Jessica Lorenzon, psicologa e criminologa critica. Nonché attivista dell’associazione Antigone
Read More
Verona: l’affaire Marangona e il partito unico del cemento
Tra difficoltà e conflitti politici, la ratifica dell’accordo per l’area della Marangona mette in evidenza i limiti della Giunta Tommasi.
Read More
Anno bisesto, anno funesto?
Chiudiamo le pubblicazioni per l’estate, lasciando ai nostri lettori e alle nostre lettrici il tempo del riposo estivo e dei buoni propositi da formulare durante le vacanze. Ma non vi preoccupate! Vi lasciamo con un rapido editoriale che prova a tirare le fila degli ultimi mesi: cos’è successo? Cosa accadrà?
Read More