Il 12 settembre si è tenuto a Marghera un convegno per ricordare le tre giornate di rivolta che, tra il 3 e il 5 agosto 1970, hanno visto come protagonisti gli operai delle ditte d’appalto. Sono intervenuti sindacalisti, studenti e…
Read More
Il 12 settembre si è tenuto a Marghera un convegno per ricordare le tre giornate di rivolta che, tra il 3 e il 5 agosto 1970, hanno visto come protagonisti gli operai delle ditte d’appalto. Sono intervenuti sindacalisti, studenti e…
Read More
Ieri, 17 Settembre , alle sei del mattino è iniziato il picchetto dei lavoratori dei magazzini della nota catena di supermercati veneta Alì Spa, indetto dal sindacato Adl Cobas. I facchini, recentemente reinternalizzati, dopo le lotte degli anni passati contro…
Read More
Seize the Week è una rubrica che, a cadenza settimanale, riporta i fatti più significativi avvenuti nelle città e nei territori del Veneto. Un’informazione sintetica, indipendente e critica su ciò che accade in regione: fatti politici, realtà di movimento, scioperi,…
Read More
Sabato 30 maggio a Venezia, e in contemporanea in altre undici città di Italia, lavoratrici e lavoratori della cultura e dello spettacolo sono scesi in piazza a manifestare allo slogan “La ripresa non è uno spettacolo”. Come sta accadendo anche…
Read More
Le lavoratrici e i lavoratori di ArcelorMittal hanno detto basta. Lunedì 25 maggio è stato indetto sciopero dai sindacati metalmeccanici per protestare contro le politiche industriali e la gestione autoritaria del gruppo siderurgico ArcelorMittal in concomitanza dell’incontro fra le parti…
Read More
Padova, 21 maggio: sciopero dei braccianti “Li vedo arrivare , sono i morti. I caduti di tutte le guerre dei campi. I morti per la fatica e per le sofferenze patite. I morti di tutte le lotte, utili e inutili,…
Read More
Oggi c’è stato un importante sciopero all’Electrolux di Susegana (TV). Gli operai attraverso le RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) chiedevano di adeguare i ritmi di lavoro alle difficilissime condizioni imposte dall’uso dei DPI, che rendono difficile anche respirare: senza ottenere alcuna…
Read More
Da quattro anni, dalla nascita del movimento globale Non Una di Meno, la data dell’otto marzo è tornata al centro del discorso politico. L’oppressione di genere è sempre più forte, eppure più sottile; i femminicidi fino a quattro anni fa…
Read More
Che cos’è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad altre domande riguardanti il diritto di sciopero è l’obiettivo di una serie di contributi video, che abbiamo deciso di pubblicare…
Read More
Che cos’è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad altre domande riguardanti il diritto di sciopero è l’obiettivo di una serie di contributi video, che abbiamo deciso di pubblicare…
Read More
Che cos’è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad altre domande riguardanti il diritto di sciopero è l’obiettivo di una serie di contributi video, che abbiamo deciso di pubblicare…
Read More