Il collettivo Mi Riconosci e il censimento dei monumenti femminili in Italia «Mi Riconosci è un’associazione nazionale che si occupa delle condizioni lavorative dei professionisti dei beni culturali e delle modalità di ricezione del patrimonio storico-artistico. Si batte, in particolare,…
Read More
Un tetto per tutti. Il diritto all’abitare contro rendita e speculazioni
A Padova trovare casa è un problema. Quest’anno l’attenzione pubblica si è soffermata sulla mancanza di alloggi per studenti e studentesse universitari fuori sede. Ma per chi vive in situazioni di precarietà lavorativa trovare un appartamento in affitto è, da…
Read More
Scoasse padovane! La quarta linea dell’inceneritore e altre storie
L’inceneritore di Padova è uno dei due impianti di bruciamento rifiuti attivi in Veneto. Collocato nell’area urbana, è al centro di una polemica per la scelta, da parte dell’azienda che lo gestisce, HestAmbiente, che a sua volta fa capo al…
Read More
Padova futura? Piano degli interventi e governo della città
Il Piano degli Interventi è lo strumento con cui il Comune definisce il proprio progetto di sviluppo della città, tenendo insieme aspetti economici, sociali, culturali, urbanistici e ambientali. A Padova il Piano è prossimo alla scadenza, e l’elaborazione del nuovo…
Read More
Tre motivi per leggere Ripartire dal desiderio
Agnese Pieri Il saggio di Elisa Cuter è stato letto riletto discusso e quasi ovunque apprezzato (minimaetmoralia, leparoleelecose, indiscreto, globalproject, ecc.). Qualche settimana fa qui, al contrario, né è stata messa in discussione perfino «l’etichetta di libro», con riferimento alla…
Read More
La sorellanza come arma di difesa transfemminista
[Questo articolo è una presentazione generale a tre interviste a collettivi transfemmnisti tradotte dal polacco che trovate in calce al testo; pubblichiamo questi materiali in preparazione all’evento Sorellanza transterritoriale – la sorellanza come arma di difesa transfemminista organizzato da Non…
Read More
Salute e lavoro in Veneto
Il 17 ottobre OfficinaPrimoMaggio organizza a Padova un convegno su Salute e Lavoro. Riportiamo una riflessione della redazione, assieme alle registrazioni dei tanti interventi
Read More
Sciopero: istruzioni per l’uso (PT. 3)
Che cos’è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad altre domande riguardanti il diritto di sciopero è l’obiettivo di una serie di contributi video, che abbiamo deciso di pubblicare…
Read More
Sciopero: istruzioni per l’uso (PT. 2)
Che cos’è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad altre domande riguardanti il diritto di sciopero è l’obiettivo di una serie di contributi video, che abbiamo deciso di pubblicare…
Read More
Sciopero: istruzioni per l’uso (PT. 1)
Che cos’è lo sciopero? Come si esercita? Da quando è divenuto un diritto giuridicamente riconosciuto? Rispondere a queste e ad altre domande riguardanti il diritto di sciopero è l’obiettivo di una serie di contributi video, che abbiamo deciso di pubblicare…
Read More
Facciamo spazio alla solidarietà
Il 28 gennaio lo spazio Catai ha compiuto gli anni: quattro anni di cultura, organizzazione, mutualismo e lotta. Il collettivo, vista l’ondata di sgomberi e l’attacco a molti degli spazi sociali di Padova, ha deciso di dedicare il compleanno a…
Read More
È la nostra rivoluzione!
Con Eddi e Jacopo al fianco del Rojava Scarica l’Audio dell’incontro Dopo l’attacco turco del 9 ottobre 2019 abbiamo sentito molto parlare della Siria del nord e dei “curdi”. Di chi fossero e cosa facessero in quel frammento di terra…
Read More