Cronaca della giornata di mobilitazione del 22 settembre per la Palestina
Read More
Navi sospette a Porto Marghera pt.2
Il viaggio della nave Borkum e del suo carico di esplosivi dall’India al Mediterraneo.
Read More
Allarme droga?
Questo articolo nasce da un confronto con il comitato ViviAmo Marghera a proposito della loro inchiesta sul consumo di droga nell’entroterra veneziano
Read More
Primo maggio di lotta. Contro l’economia di guerra.
di Antonio Sciuto È vero che il primo maggio si potrebbe fare di meglio, si potrebbe fare di meglio che essere a Marghera in mezzo a quell’aria irrespirabile, ai suoi chilometri di cemento, alle sue banchine sudice dove ogni mattino…
Read More
Seize the week – 9 luglio 2023
Capannoni, carbone e telecamere: un’estate torrida per un Nordest che affoga nel cemento. Seize the week commenta una nuova settimana di amenità.
Read More
Sindaco, pensaci tu! Gli interessi (privati) del pubblico ai Pili di Venezia
Il nome dei Pili forse non dice granché a molti residenti di Venezia e della terraferma. Tuttavia, chiunque arriva a Venezia può notare, poco prima di imboccare il Ponte della Libertà, uno spazio abbandonato di paludosa e anonima boscaglia: i…
Read More
Rivolta. Cos’è successo?
Il 20 ottobre la polizia in grande stile perquisisce il rivolta. Cosa è accaduto? Chi attacca e chi difende gli spazi sociali in Veneto?
Read More
Le tre giornate di Marghera, tra memoria e presente
Il 12 settembre si è tenuto a Marghera un convegno per ricordare le tre giornate di rivolta che, tra il 3 e il 5 agosto 1970, hanno visto come protagonisti gli operai delle ditte d’appalto. Sono intervenuti sindacalisti, studenti e…
Read More
Scuola 2. Scuola e ambiente, la voce degli studenti
Le problematiche storiche della scuola italiana sono aggravate, non create, dal Covid. La voce degli studenti del Veneto
Read More
Marghera esplode. Cronaca di un disastro annunciato
Venerdì mattina una grande esplosione distrugge la Sigma 3V di Marghera. Intervistiamo Gianfranco Bettin: è un disastro annunciato
Read More