Le ultime sugli affitti, la cementificazione, la situazione al consiglio regionale e il rapporto dell’Università di Padova con la Palestina: questo nel Seize the Week della settimana dal 6 al 12 novembre 2023.
Read More
Le ultime sugli affitti, la cementificazione, la situazione al consiglio regionale e il rapporto dell’Università di Padova con la Palestina: questo nel Seize the Week della settimana dal 6 al 12 novembre 2023.
Read MoreDue rapporti sull’ambiente in Veneto. Nuovi capannoni all’orizzonte. Le condizioni di lavoro nel settore culturale e non.
Read MoreMarzo 2023. Luca Zaia lancia Veneto Creators, un contest che vede protagonisti tutti i più importanti influencer veneti. Ma a che scopo?
Read MoreSeize the week della settimana dal 7 maggio al 13, si parla ancora di siccità e ambiente, del Veneto come campione di crescita migliore d’Italia e di medici esauriti.
Read MoreMobilitazione sul diritto allo studio dall’autunno ’22 ad ora all’Unipd. Risultati: +500 borse di studio; 2000 mancanti. Chi c’è e chi ci fa.
Read MoreIl Vinitaly, la Pedemontana, il Forum sui rifiuti, gli attacchi alla carriera alias, l’orso in Trentino, e altro ancora.
Read MoreLe notizie della settimana in Veneto, da Fincantieri alle mafie, dalla siccità al Festival con simpatie fasciste di Corezzola
Read MoreUna lettura della più recente fatica letteraria del nostro governatore Luca Zaia, che stavolta ci insegna che “I pessimisti non fanno fortuna”. Ma quanto è veramente innocente questa frase?
Read MoreFincantieri è una delle più importanti aziende di cantieristica navale del mondo. Da alcuni mesi, alcuni dirigenti e funzionari dell’azienda sono sotto inchiesta per sfruttamento. Abbiamo chiesto a Matteo Gaddi, funzionario sindacale CGIL, di spiegarci il “modello Fincantieri”
Read MoreSanità al collasso, locazioni turistiche, fascisti veneti, le dichiarazioni del Governatore: questo ed altro su Seizetheweek, le notizie della settimana!
Read MoreProsecco e pesticidi, colline verdi e sbancamenti: ripercorriamo la vicenda del riconoscimento delle colline trevigiane come sito UNESCO
Read More