Una ricostruzione di uno dei più grandi crimini ambientali della storia d’Italia: i Pfas in Veneto. Quale ruolo ha assunto l’azienda Miteni e quali sono state le ripercussioni sul territorio e sulla popolazione.
Read More
Una ricostruzione di uno dei più grandi crimini ambientali della storia d’Italia: i Pfas in Veneto. Quale ruolo ha assunto l’azienda Miteni e quali sono state le ripercussioni sul territorio e sulla popolazione.
Read MoreGiani, Germano, Pino, Ciccio e Dante, sono nomi forse dimenticati. Per prepararci al 25 aprile abbiamo scelto di riviere le loro storie, seguendo i sentieri di questi giovani partigiani tra Padova e l’Alta Vicentina.
Read MoreLe notizie della settimana: tra gli effetti del cambiamento climatico e l’aria irrespirabile, la regione trova un altro modo per farci sognare: far diventare Jesolo come Dubai.
Read MoreQualche giorno fa è morto Vitaliano Trevisan. Lo ricordiamo così.
Read MoreNel Veneto gli spazi sociali sono sempre meno tollerati. A Vicenza si parla di sgomberare Porto Burci. Proponiamo un ragionamento complessivo su cosa accade.
Read MoreDalla battaglia di Vancimuglio all’ode dei Cetomedio, un viaggio sentimentale nella storia veneta contemporanea
Read MorePolitica Il 14 Luglio Arturo Lorenzoni ha formalizzato le proprie dimissioni da vicesindaco di Padova per dedicarsi alla campagna elettorale che lo vedrà candidato per il centrosinistra alla guida della Regione. A seguito dei fatti avvenuti a Schio nell’anniversario dell’«eccidio»…
Read MoreSeize the Week è una rubrica che, a cadenza settimanale, riporta i fatti più significativi avvenuti nelle città e nei territori del Veneto. Un’informazione sintetica, indipendente e critica su ciò che accade in regione: fatti politici, realtà di movimento, scioperi,…
Read MoreUna rubrica settimanale, che riporta i fatti più significativi avvenuti in Veneto. Politica, realtà di movimento, scioperi, problemi ambientali.
Read MorePiccola analisi retorica del discorso fascista contemporaneo in Veneto
Read MoreStasera alle 21 Vicenza scende di nuovo in piazza. Ad aver suscitato movimento è stata l’approvazione del nuovo regolamento per l’applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP). Il precedente modello prevedeva che solo chi si fosse…
Read More