I piani sequenza, gli incel, Andrew Tate, gli adolescenti e la violenza di genere. Di Adolescence si è scritto quasi tutto quello di cui si poteva scrivere, ma poco spazio è stato dedicato al tema della scuola.
Read More
Educazione negata
Breve storia dell’educazione sentimentale nelle scuole italiane
Read More
Il CPIA Arcella e la Casa di Quartiere
Il CPIA viene mandato via dalla Casa di Quartiere. Perché? Come viene gestita la Casa? Ha senso?
Read More
Benvenuta autonomia!
Gli effetti in Veneto di una riforma poco discussa.
Read More
Made in filiera. Sulla riforma Valditara
Il 10 febbraio si sono chiuse le iscrizioni scolastiche per l’ a.s. 2024/25. Quest’anno, per la secondaria di secondo grado, ci sono delle novità: il Liceo del Made in Italy e la Filiera formativa tecnologico-professionale. Che cosa si nasconde dietro questa riforma della scuola?
Read More
Supereroi della cura
Il lavoro educativo tra realtà e serie tv, a partire da “Mare fuori” e “Un professore”
Read More
Seize the Week! – 21 gennaio 2024
Il ticket a Venezia, il voto sul suicidio assistito, una grande manifestazione a Vicenza e altre notizie della settimana dal Veneto.
Read More
Il mismatch: quando l’impresa non ce la fa
Quando si discute di mismatch il dibattito prende in considerazione solo le esigenze delle imprese: proviamo a guardare la questione da una prospettiva più ampia.
Read More
Demercificare la sopravvivenza. Il potere dei servizi pubblici universali
Nella traduzione di un articolo di Jason Hickel, i termini di un possibile pensiero decrescente di oggi.
Read More
Tende in Piazza: un Bilancio.
In occasione della mobilitazione nazionale Tende in Piazza, abbiamo provato a fare un bilancio della situazione casa-studenti.
Read More
Un dissenso che fa democrazia. Sul docente tutor
Docente tutor: cos’è, cosa comporta e le opposizioni. Intervista a Elisa Carrà del Liceo Curiel di Padova.
Read More
Perché la buona scuola te la devi meritare
Un importante decreto in materia di istruzione è stato firmato il 5 aprile: viene introdotta la figura del docente tutor. Oggi, però, Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, continua a proporre nuove misure. L’oggetto è soprattutto il voto di condotta. Cerchiamo, allora, di ripercorrere la traiettoria ministeriale, di fare ordine e soprattutto di problematizzare alcune scelte.
Read More